Circa malacopia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora malacopia ha creato 191 post nel blog.

Da morti vogliamo farci plastinare

Di |2018-03-02T12:59:38+00:00Novembre 13th, 2013|Arte, Mostra, World, Write-up|

fonte: http://www.bodyworldsinthecity.it/ Ci siamo lanciati appena possibile al GAM, dove è iniziata l'esposizione Gunther von Hagens’ BODY WORLDS. Che dire: siamo entusiasti e da morti vogliamo farci plastinare pure noi.  Sì, ma non subito. Prima vi raccontiamo com'è andata. Però voi prendetevi l'appunto. Cos' è la plastinazione? Beh, tranquillizziamo i deboli di cuore [...]

È difficile stare nel no

Di |2018-03-02T12:59:39+00:00Novembre 11th, 2013|Arte, Festival, Narrativa, Teatro, Tutte le categorie|

Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni in prima assoluta al romaeuropa festival 2013 In principio fu un fatto di cronaca: tre anziani, prima due, poi un terzo a distanza di tempo, si suicidano a Civitanova Marche per sopravvenuti debiti insoluti. Poi ci furono le pagine iniziali del bel romanzo edito da Bompiani nel [...]

Malinvista a Marina Pagliuzza

Di |2018-03-02T12:59:41+00:00Novembre 6th, 2013|Cucina, Lifestyle, Malinvista, Tendenze, Tutte le categorie|

Malinvista con brio a Marina Pagliuzza, "umana adulta multifunzionale", come ama definirsi! :-) Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Il termine malacopia mi fa sempre venire in mente “malapecora”, il blog di una cara amica che si occupa con leggerezza di [...]

Malinvista a Federica Iacobelli

Di |2018-03-02T12:59:41+00:00Novembre 4th, 2013|Cinema, Malinvista, Narrativa, Teatro, Tutte le categorie|

Federica Iacobelli, scrittrice e sceneggiatrice, dice la sua in questa malinvista! Buona lettura! Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Ogni parola ha un suono e devo confessarvi che il suono della parola “malacopia” non mi piace. Certo, se penso alla malacopia [...]

Le ceramiche di Dino Vincenzo Patroni

Di |2018-03-02T12:59:44+00:00Agosto 7th, 2013|Arte, Ceramica, Mostra, Tutte le categorie|

Le ceramiche di Dino Vincenzo Patroni: omaggio a  a Marcello Gigante (Buccino, 13 agosto - 12 ottobre 2013). Malacopia è molto lieta di annunciare che martedì 13 agosto 2013 nella sede del Comune di Buccino (Sa) alle ore 19,30 sarà inaugurata la mostra di ceramiche eseguite dal pittore e scultore salernitano Dino Vincenzo Patroni; l’esposizione è dedicata dall’artista alla memoria del [...]

La legge dell’ortica

Di |2018-03-02T12:59:45+00:00Luglio 26th, 2013|Botanica, Gardening, Lifestyle, Musica, Storia, Tutte le categorie|

È per questo che seguo la legge dell'ortica (che ogni giorno mi incita). Quando butto giù il testo, che vuoi che ti dica (non c'è gusto se non irrita). Se anche il mio corregionale Caparezza cita l’ortica in una delle sue “urticanti” canzoni, vuol dire che su questa pianta occorre proprio spendere due paroline! La [...]

Malinvista a Corrado Ravazzini

Di |2018-03-02T12:59:45+00:00Luglio 25th, 2013|Cinema, Cortometraggi, Malinvista, Multimedia, Tutte le categorie, Video|

Questa settimana risponde alle domande della Malinvista Corrado Ravazzini, regista. Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? A volte rimane l'unica copia. Spesso è su un taccuino, a volte è una tovaglietta di ristorante o un tovagliolo con disegni e frasi abbozzate, [...]

Il viaggio delle bottiglie vuote

Di |2018-03-02T12:59:46+00:00Luglio 23rd, 2013|Libri, Narrativa, Tutte le categorie|

Il viaggio delle bottiglie vuote di Kader Abdolah Iperborea 2001 Bolfazl è un persiano, esule politico in Olanda: il paesaggio, gli abitanti, la lingua gli sono ovviamente estranei, ma, al senso inevitabile di alienazione, si unisce una sua ferma volontà di integrarsi nella nuova realtà, senza perdere il contatto col mondo che si è dovuto [...]

Malinvista a Paola Pallottino

Di |2018-03-02T12:59:46+00:00Luglio 19th, 2013|Arte, Illustrazione, Malinvista, Mostra, Musica, Poesia, Tutte le categorie|

Malinvista a Paola Pallottino, storica dell'arte, illustratrice e paroliera italiana, di cui abbiamo già avuto il piacere di parlarvi qui. Buona lettura! Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Non so se ho capito bene. Comunque vivo in un turbine di fogli e [...]

Malinvista a Massimiliano Zantedeschi

Di |2018-03-02T12:59:47+00:00Luglio 9th, 2013|Malinvista, Narrativa, Tutte le categorie|

Malinvista della settimana a Massimiliano Zantedeschi, agente letterario. Buona lettura! Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? Lo sono tutti i libri prima della pubblicazione. In agenzia, per me e il mio collega Rossano, è una delle materie prime del nostro lavoro. [...]

Malinvista a Massimo Balloi

Di |2018-03-02T12:59:48+00:00Luglio 5th, 2013|Arte, Fashion, Malinvista, Multimedia, Musica, Tutte le categorie, Video|

Ecco a voi, malacopiosi, la Malinvista a Massimo Balloi, Art director: Video music, Fashion, Art. Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha a che fare con la malacopia? "Bruttacopia" era come la nominavo a scuola. Era sempre molto segnata, piena di cancellatura con rimandi di numeri, che riportavano [...]

Malinvista a Giovanni Pagogna

Di |2018-03-02T12:59:50+00:00Giugno 26th, 2013|Fantasy, Malinvista, Narrativa, Tutte le categorie|

Oggi facciamo due chiacchiere con Giovanni Pagogna, autore del fantasy "Il Trono delle Ombre", edito da Rizzoli. Il Trono dispone, inoltre, anche di un bel wordpress di approfondimento, per chi volesse saperne di più. Amanti del fantasy: questa Malinvista è tutta per voi! Tu e malacopia: cos'è per te la malacopia? Ci racconti un episodio che ha [...]

Torna in cima